ON LINE L’ELENCO DEGLI AMMESSI/E ALLE SELEZIONI DEL WORKSHOP “COORDINAMENTO DELLA POST-PRODUZIONE”

Il test preselettivo per i tanti candidati e candidate che hanno partecipato al bando è previsto martedì 6 maggio 2025.

La seconda edizione del Workshop gratuito dedicato alla professione di Post-production supervisor, promosso dalla Scuola Volonté, ha riscosso un notevole interesse tra i giovani che intendono intraprendere un lavoro in ambito cinematografico e audiovisivo. A fronte degli otto posti disponibili, sono giunte 49 candidature, di cui si pubblica l’elenco a seguito della verifica del possesso dei requisiti previsti dal bando e della completezza delle domande di partecipazione
La procedura di selezione è costituita da due fasi. La prima consiste nella somministrazione di un test di trenta domande a risposta multipla, per ognuna delle quali sarà possibile scegliere la risposta esatta fra le quattro già stampate sul test stesso. Il tempo concesso per la prova sarà di trenta minuti. La somministrazione del test è fissata per martedì 6 maggio 2024, alle ore 11.00, presso la sede della Scuola Volonté, in via Greve 61 a Roma.
Dall’esito del test scaturirà una graduatoria, i cui primi 18 candidati e candidate saranno ammessi alla seconda fase di selezione, consistente in un colloquio individuale condotto da una commissione di esperti. Il colloquio è previsto il 12 e 13 maggio 2025; gli orari di convocazione saranno tempestivamente comunicati all’esito del test di preselezione. Le informazioni di dettaglio sul test e sulla seconda fase di selezione sono contenuti nell’Allegato B del Bando.

Si prevede di iniziare il percorso formativo della seconda edizione del Workshop “Coordinamento della post-produzione cine-audiovisiva”, della durata di 180 ore, lunedì 26 maggio 2025; di svolgerne la prima parte fino all’inizio di luglio e, dopo la pausa estiva, concludere l’attività didattica nel mese di ottobre 2025. Il Workshop, che è gratuito, sarà svolto principalmente presso la sede della Scuola Volonté al WEGIL (Largo Ascianghi 5, Roma), Hub culturale della Regione Lazio.

Allegati: