Il film collettivo Catene, prodotto dalla Scuola Volonté e presentato in anteprima alla XXI edizione di Alice nella città, sezione autonoma e parallela della Festa del Cinema di Roma, sarà proiettato all’interno del XIX Festival Internacional del Cine Pobre de Gibara a Cuba. La manifestazione, che si svolgerà dal 15 al 19 aprile 2025, promuove l’arte cinematografica in un’ottica multiculturale e si propone come piattaforma di incontro tra cineasti emergenti e professionisti affermati provenienti da tutto il mondo. Sarà un’occasione preziosa per mostrare, al di fuori del territorio nazionale, il lungometraggio che nasce dal coinvolgimento di gran parte degli allievi/e di tutti gli indirizzi professionali dello scorso triennio, accompagnati dalla produzione esecutiva della società dispàrte e dai docenti e tutor della Scuola. Gli episodi, diretti da Anna Coccoli, Matteo Giampetruzzi, Lorenzo Nuccio, Flavio Santandrea e Lorenzo Vitrone, narrano cinque storie sul tema della dipendenza affettiva, in cui i protagonisti sono alle prese con le proprie “catene”. Tra gli interpreti: Cristina Pellegrino, Marco Marzocca, Francesca Carrain, Fabio Rizzuto, Giselda Volodi, Michele Eburnea, Elena Radonicich, Achille Brugnini e gli ex allievi/e Davide Iachini, Davide Valle, Dharma Mangia Woods, Francesca Parisi e Maria Chiara Orti.
In questi mesi saranno inoltre realizzate edizioni separate dei singoli cortometraggi che compongono il film a episodi, in previsione di una circolazione culturale e festivaliera, così da valorizzare, in linea con gli obiettivi delle attività istituzionali della Scuola Volonté, i giovani professionisti e le giovani professioniste che hanno completato il percorso formativo triennale e sono parte attiva dell’industria cinematografica italiana.