I NASTRI D’ARGENTO 2024


Sono state annunciate le cinquine dei film finalisti ai Nastri d’Argento 2024, giunto alla 79esima edizione, che si svolgerà a Roma il 27 giugno nell’arena del MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo. Si tratta del più antico premio cinematografico italiano, assegnato dal 1946 dal Sindacato nazionale giornalisti cinematografici italiani. In questa edizione, sono stati presi in considerazione i film usciti in sala dal 1° giugno 2023 al 31 maggio 2024.
Tra le nomination figurano diversi ex allievi e coordinatori della Scuola Volonté: Gabriel Montesi, ex allievo del corso di Recitazione del triennio 2016-19, candidato come miglior Attore di Commedia, insieme a Riccardo Scamarcio, per “Sei Fratelli” di Simone Godano; Marco Matteo Donat-Cattin, ex allievo del biennio formativo 2011-13, candidato, insieme a Gabriella Giannattasio, per Miglior Casting Director per “Comandante” di Edoardo De Angelis; Massimo Gaudioso, coordinatore del corso di Sceneggiatura della Volonté, candidato, insieme con Matteo Garrone, Massimo Ceccherini e Andrea Tagliaferri, per la Miglior Sceneggiatura per “Io Capitano” di Matteo Garrone; Massimiliano Nocente, coordinatore del corso di Scenografia, candidato per la Miglior Scenografia per “Enea” di Pietro Castellitto; Valentino Giannì, coordinatore del corso di Ripresa del suono, candidato per il miglior Sonoro per “Comandante” di Edoardo De Angelis.