Si è concluso il percorso formativo del Triennio 2023/25 della Scuola Volonté. La scorsa settimana, gli allievi e le allieve hanno affrontato gli esami finali, ognuno/a per il proprio indirizzo professionale, con il conseguimento dell’Attestato di Qualifica. Le attività didattiche del Triennio erano iniziate il 30 gennaio 2023, dopo un articolato percorso di selezione, svolto nei mesi precedenti. L’offerta formativa, totalmente gratuita, ha previsto undici indirizzi professionali: Regia, Sceneggiatura, Organizzazione della produzione, Recitazione, Direzione della fotografia, Scenografia, Costume cinematografico, Ripresa del suono, Montaggio del suono, Montaggio della scena, Vfx Design. Gli allievi e le allieve, nel corso del Triennio, oltre ad apprendere le competenze relative all’indirizzo professionale prescelto, hanno potuto frequentare seminari dedicati alla storia del cinema, ai nuovi media, al documentario e al teatro contemporaneo, alla differenza di Genere; laboratori di inglese tecnico e di approfondimento di aspetti specifici di molti ambiti professionali; hanno incontrato alcuni tra i più importanti protagonisti del cinema italiano; hanno realizzato ogni anno esercitazioni audiovisive e cortometraggi di finzione e documentari; si sono confrontati con il mondo del lavoro attraverso tirocini curriculari nelle più importanti aziende del settore cine-audiovisivo.
Infine, dopo l’esame conclusivo e il conseguimento dell’Attestato di Qualifica, gli allievi e le allieve hanno iniziato il percorso che li porterà verso la conclusione del Triennio, previsto nel mese di dicembre 2025, partecipando alla realizzazione di sette cortometraggi di finzione, fruendo di una borsa di studio e di un budget adeguato reso disponibile dalla Scuola Volonté.