Il film “Le quattro giornate di Napoli”, interpretato dal grande attore italiano, sarà proiettato il 16 marzo 2024 al Teatro Petruzzelli di Bari.
UN MESE DI INIZIATIVE A TRENT’ANNI DALLA SCOMPARSA DI GIAN MARIA VOLONTÉ
Dal 29 febbraio al 24 marzo 2024 presso WEGIL e Spazio Scena si terranno una serie di iniziative dedicate al grande attore italiano, a partire dalla mostra fotografica “Gian Maria Volonté 30”.
ADDIO AL MAESTRO PAOLO TAVIANI
E’ scomparso, all’età di 92 anni, il regista Paolo Taviani, uno dei protagonisti con il fratello Vittorio della storia del cinema contemporaneo.
NUOVI AVVISI PER COLLABORARE CON LA VOLONTE’
Gli avvisi sono consultabili on line sul portale di LAZIOcrea S.p.A., Ente gestore della Scuola
CERIMONIA DI CONSEGNA DEGLI ATTESTATI DEL WORKSHOP DI SUPERVISIONE DELLA CONTINUITÀ
Si è svolta ieri, nel teatro di posa della Scuola Volonté, la cerimonia con gli allievi e le allieve che hanno concluso il proprio percorso formativo.
IL FILM “CATENE” ALLO SPAZIO SCENA DELLA REGIONE LAZIO
Il lungometraggio della Scuola Volonté sarà proiettato domenica 3 marzo 2024, alle 17.00 e alle 19.30. Ingresso gratuito.
TORNA IL “PREMIO BOOKCIAK, AZIONE!”
Dal 12 febbraio 2024 sono aperte le iscrizioni per partecipare all’iniziativa, che premia corti sperimentali tratti da libri.
LA SCUOLA VOLONTÉ SALUTA LETIZIA CAUDULLO
Lo scorso 13 febbraio è mancata prematuramente la montatrice e docente. Oggi i funerali, alle 15.30, presso la Chiesa degli Artisti a Roma.
NUOVI APPUNTAMENTI CON “DIFFERENZA VOLONTÉ”
Il laboratorio, dedicato alla differenza di genere, sarà condotto dalla filosofa, esperta di gender studies e di arti marziali Alessandra Chiricosta.
OSCAR 2024: “IO CAPITANO” DI MATTEO GARRONE CANDIDATO COME MIGLIOR FILM INTERNAZIONALE
Molti i docenti della Scuola Volonté che hanno collaborato al film entrato nella cinquina degli Oscar 2024.