L’evento si è tenuto domenica 28 aprile 2024 presso la sala Fellini della Casa del Cinema di Roma.
“DIVORZIO ALL’ITALIANA. REGIA DI PIETRO GERMI”: IL LIBRO DI GIORGIO MARIA NICOLAI, DIPLOMATO ALLA VOLONTE’
Analisi della sceneggiatura di Ennio De Concini, Pietro Germi, Alfredo Giannetti, il libro è stato scritto insieme a Francesca Cantore e Giovanna Guidoni
“BRIGANTI”, LA NUOVA SERIE DI NETFLIX CON NUMEROSE COLLABORAZIONI DI PROFESSIONISTI DIPLOMATI ALLA VOLONTE’
“Briganti” è un progetto scritto dai GRAMS, il collettivo composto da cinque giovani autori tra cui gli ex allievi della Scuola Volonté Re Salvador, Marco Raspanti e Antonio Le Fosse,
ADDIO AD ADRIANO APRA’, MULTIFORME UOMO DI CINEMA
Scomparso all’età di 83 anni, è stato storico e critico del cinema, regista, attore, direttore di festival e docente universitario
IL MONTATORE BRIAN UFBERG DIALOGA CON GLI ALLIEVI/E DELLA VOLONTE’
Collegato da Los Angeles, ha risposto alle domande della classe di Montaggio della scena, su invito della docente Erika Manoni.
DAVID DI DONATELLO 2024: TANTE CANDIDATURE PER COLLABORATORI ED EX ALLIEVI/E DELLA VOLONTE’
Tra le altre: Valerio Mastandrea, candidato a Miglior attore protagonista, e Romana Maggiora Vergano, candidata a Miglior attrice non protagonista, per “C’è ancora domani” di Paola Cortellesi.
“PRIVATE” DI SAVERIO COSTANZO PER IL SECONDO APPUNTAMENTO DI “BUONA LA PRIMA”
Il film, miglior esordio ai David di Donatello nel 2005, sarà proiettato venerdì 5 aprile 2024, alle ore 19, presso Scena. A seguire il regista incontrerà il pubblico.
BATTUTO IL PRIMO CIAK DEI CORTOMETRAGGI DEL II ANNO
Le riprese vedranno impegnati gli allievi-e della Scuola Volonté su sette progetti di finzione
“LACAPAGIRA” DI ALESSANDRO PIVA INAUGURA LA NUOVA EDIZIONE DELLA RASSEGNA “BUONA LA PRIMA”
Il film sarà proiettato martedì 26 marzo 2024, alle ore 19, presso Scena. A seguire il regista e la troupe incontreranno il pubblico.
VALENTINO GIANNI’ HA CURATO IL SUONO DEL CORTO DI WES ANDERSON OSCAR 2024
Il coordinatore del corso di Ripresa del suono della Scuola Volonté ha collaborato al cortometraggio “La meravigliosa storia di Henry Sugar”, che si è aggiudicato il prestigioso riconoscimento.