Tra le nomination, diversi ex allievi e coordinatori della Scuola Volonté. La consegna è prevista giovedì 27 giugno a Roma, nell’arena del MAXXI.
GLI ALLIEVI E LE ALLIEVE DI SCENEGGIATURA INCONTRANO I PROFESSIONISTI DEL SETTORE
Gli incontri rientrano in una serie di attività di avvicinamento al mondo del lavoro in vista dei tirocini previsti nei piani di studio della Volonté.
FABRIZIO GIFUNI INCONTRA GLI ALLIEVI E LE ALLIEVE DI RECITAZIONE DELLA VOLONTE’
L’appuntamento si inserisce nelle attività propedeutiche ai tirocini previsti nei piani di studio della Volonté.
PREMIO ZAVATTINI, ON LINE IL BANDO DELL’EDIZIONE 2024/25
Fino al 22 luglio 2024, sul sito www.premiozavattini.it è possibile partecipare gratuitamente all’iniziativa con un proprio progetto di cortometraggio
IL PESARO FILM FESTIVAL 2024
E’ in corso la 60a edizione, la prima senza lo studioso e critico di cinema Adriano Aprà, recentemente scomparso, al quale sarà dedicato un omaggio.
LA SECONDA EDIZIONE DI UNARCHIVE FOUND FOOTAGE FEST
Fino al 2 maggio, al Cinema Intrastevere di Roma, il Festival dedicato al riuso creativo del cinema d’archivio.
“L’ANNO DELL’UOVO” DI CLAUDIO CASALE CON MOLTI EX ALLIEVI/E DELLA VOLONTE’
Il film, opera prima del regista, sarà proiettato venerdì 31 maggio 2024, alle ore 21, presso il Nuovo Cinema Aquila di Roma.
“GUARDA IN ALTO” DI FULVIO RISULEO IN PROGRAMMA ALLA RASSEGNA “BUONA LA PRIMA”
Giovedì 23 maggio 2024, alle 19.30, proiezione gratuita del film presso SCENA. A seguire, l’incontro con il regista e con lo sceneggiatore Andrea Sorini.
A CANNES, I FILM CUI HANNO COLLABORATO DOCENTI ED EX ALLIEVI/E E DELLA VOLONTE’
Tra gli altri, Jaime D’Ercole, scenografo per “L’arte della gioia” di Valeria Golino, e Silvia Moraes, montatrice del suono per “Parthenope” di Paolo Sorrentino La 77esima edizione del Festival di Cannes,
Z-PITCH CONTEST 2024: IL PREMIO PER IL MIGLIOR PITCH A DUE ALLIEVI/E DELLA SCUOLA VOLONTE’
Saverio Biancone e Costanza Fusco sono stati premiati per il progetto “Negghia” nell’ambito della terza edizione dell’iniziativa, promossa da NABA e Fondazione Cinema per Roma.