Un appuntamento dedicato al lavoro dell’attore nel contesto artistico e culturale italiano e alla proposta di un nuovo sistema di regole e diritti
LA SCUOLA VOLONTÉ AL SALONE DELLO STUDENTE
Due appuntamenti online per conoscere il percorso didattico della scuola. Mercoledì 11 ore 14 e giovedì 12 ore 10
IL PREMIO CLAUDIO NOBIS 2020
Il bando, con scadenza il 30 novembre, è dedicato agli studenti delle scuole di cinema e prevede un premio in denaro per la produzione di un cortometraggio.
IN USCITA IL LIBRO “RECITARE CON PASSIONE”
Il volume, tradotto da Francesca De Martini e Nicoletta Robello, docenti del corso di Recitazione, propone un “metodo alternativo di accesso alle emozioni”.
MASSIMO D’ANOLFI E MARTINA PARENTI CHIUDONO IL CICLO SUL CINEMA DOCUMENTARIO
Il duo di registi, tra i più innovativi del panorama italiano, ha condiviso con allievi e allieve il proprio percorso artistico.
DUE EX ALLIEVI DELLA VOLONTE’ TRA I VINCITORI DEL PREMIO ZAVATTINI 19/20
Lorenzo Conte e Marco Signoretti, qualificati nel corso di Montaggio della scena, riceveranno il riconoscimento martedì 20 ottobre 2020, presso il Teatro Garbatella.
LA MESSA IN FORMA DEL REALE: INCONTRO CON ALINA MARAZZI
Il ciclo di lezioni sul documentario prosegue con una delle voci più originali del cinema italiano contemporaneo.
IL COMITATO TECNICO SCIENTIFICO DEL MUSEO DEL NEOREALISMO
Tra i componenti, di recente nominati, il regista Giuliano Montaldo, la docente universitaria Stefania Parigi e la storica dell’arte Loredana Rea.
AGOSTINO FERRENTE INAUGURA UN CICLO DI INCONTRI SUL CINEMA DOCUMENTARIO
In questa seconda parte del primo anno formativo, alle attività in presenza si alternano le lezioni a distanza che coinvolgono gli allievi e le allieve di tutte le aree.
DA VENEZIA A ROMA
Dal 17 al 24 settembre 2020 saranno proiettati nei cinema di Roma alcuni dei film presentati durante la 77ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia