Continua il ciclo di incontri dedicato al cinema. Sabato 8 febbraio dalle ore 10 alle ore 13 al cinema Farnese torna “Per fare un film. Dialoghi sulla collaborazione creativa”, con Saverio Costanzo, regista e sceneggiatore tra i più apprezzati del panorama italiano e Mario Gianani, produttore di spicco nel settore audiovisivo, tra i fondatori di Offside e Wildside, nonché recentemente co-fondatore di Our Films. I due professionisti parleranno del fondamentale rapporto tra regista e produttore nell’industria cinematografica. Modera l’incontro il giornalista cinematografico Boris Sollazzo.
Il rapporto tra regista e produttore è uno degli aspetti più complessi e cruciali nella realizzazione di un film. Se il regista è il custode della visione artistica, colui che dà forma e anima all’opera, il produttore è la figura che rende possibile la sua concretizzazione, garantendo la sostenibilità economica e organizzativa del progetto. È un dialogo costante tra creatività e pragmatismo, tra esigenze artistiche e vincoli produttivi, che spesso determina il successo di un film. In questo ambito, la sinergia tra Costanzo e Gianani rappresenta un fulgido esempio di connubio vincente. La loro partnership ha preso avvio con La solitudine dei numeri primi (2010), adattamento dell’omonimo romanzo di Paolo Giordano, e si è consolidata negli anni con titoli come Hungry Hearts (2014), premiato a Venezia, e soprattutto con la serie L’amica geniale, tratta dai romanzi di Elena Ferrante, modello di equilibrio tra narrazione autoriale e grandi produzioni televisive. La loro collaborazione, che verrà illustrata ai presenti attraverso racconti diretti e clip delle opere realizzate insieme, dimostra come il ruolo del produttore vada ben oltre la semplice gestione del budget, dimostrando di dover essere un interlocutore strategico, capace di accompagnare il regista in tutte le fasi del processo creativo, dalla scrittura alla distribuzione, e assicurando che la visione artistica possa prendere forma senza compromessi, ma anche senza perdere di vista le dinamiche del mercato.