DESCRIZIONE DEL PROFILO PROFESSIONALE
Lo scenografo progetta gli ambienti del film e ne dirige la realizzazione. Insieme al regista individua gli spazi per le riprese e inventa gli elementi scenici che costituiscono il set, in coerenza con la storia, il suo contesto, lo stile narrativo e in intesa con tutti gli altri reparti. Dallo scenografo dipendono gli attrezzisti, i costruttori, i pittori di scena e tutte le maestranze coinvolte nella realizzazione dei vari ambienti.
COMPETENZE ATTESE
Al termine del corso, il discente sarà in grado di:
- conoscere e mettere in opera il ruolo dello scenografo nella realizzazione di un progetto filmico
- comprendere il progetto artistico e comunicativo del film, proponendo soluzioni in accordo con le esigenze della regia e degli altri reparti
- padroneggiare le metodologie della progettazione scenografica e dell’arredamento
- saper organizzare il lavoro del reparto scenografia
- sapersi relazionare con il piano di lavorazione e il piano finanziario del film