DESCRIZIONE DEL PROFILO PROFESSIONALE
Il montatore del suono progetta e edita la colonna sonora del film, componendo insieme il suono della presa diretta, i rumori e la musica. In accordo con il regista, realizza il disegno sonoro del racconto, in armonia con il contesto e lo stile dell’opera audiovisiva.
COMPETENZE ATTESE
Al termine del corso, il discente sarà in grado di:
- conoscere ed esercitare il ruolo del montatore del suono nella realizzazione di un prodotto cine-audiovisivo
- entrare in rapporti costruttivi con la regia, con la presa diretta e con tutte le altre figure professionali coinvolte nella realizzazione di un prodotto cine-audiovisivo
- riconoscere le componenti naturali, fisiche, culturali e linguistiche del suono
- conoscere ed utilizzare le componenti tecnologiche e i software principali del montaggio e del suono in ambito cine-audiovisivo
- organizzare e coordinare il lavoro del reparto deputato alla post produzione del suono