DESCRIZIONE DEL PROFILO PROFESSIONALE
Il costumista ricerca, progetta, disegna e realizza i costumi e gli accessori utilizzati in un film, in accordo con il regista e in coerenza con la storia, il contesto e lo stile del racconto. I costumi, infatti, sono strumenti narrativi che comunicano allo spettatore psicologia e storia dei personaggi.
COMPETENZE ATTESE
Al termine del corso, il discente sarà in grado di:
- conoscere ed esercitare il ruolo del costumista nella realizzazione di un film, rapportandosi con le altre figure professionali che vi operano
- conoscere la funzione e i codici culturali del costume nei diversi linguaggi e generi dell’audiovisivo
- conoscere teoricamente e praticamente i metodi di ideazione e progettazione di costumi in coerenza con il genere audiovisivo e con il tema proposto dalla sceneggiatura
- coordinare il proprio reparto, il maquillage, l’acconciatura estetica e la vestizione dei personaggi, rapportandosi con le altre figure professionali che concorrono alla realizzazione di un film